LA LOTUS PERSA ORMAI DA TEMPO
Alla fine degli anni '60, Lotus aveva creato un concetto di vettura pensata appositamente per partecipare alla serie americana Can-Am. I progetti non sono
mai stati sviluppati e si credevano perduti, finché il figlio di Chapman, Clive, non li ha riportati alla luce nel 2016.
Ora, grazie alla divisione Lotus Advanced Performance, la visione di Colin Chapman sta tornando in vita,
sfruttando le tecnologia più all’avanguardia per creare un pezzo davvero unico di storia automobilistica.
TYPE 66, UN'ESPERIENZA DI GUIDA SENZA PARI.
LA PRODUZIONE DI 10 ESEMPLARI RENDE OMAGGIO AL NUMERO DI
CORSE IN CUI LA TYPE 66 AVREBBE GAREGGIATO DURANTE LA STAGIONE CAN-AM DEL 1970.
Inizialmente Colin Chapman ha lavorato con Geoff Ferris, il progettista del Team Lotus, per sviluppare una serie di schizzi al fine di delineare la forma e le caratteristiche di un'auto Lotus in grado di partecipare alla serie Can-Am. I disegni vennero copiati su microfilm e conservati in segreto.
Utilizzando un software all'avanguardia, il team guidato da Russell Carr, direttore di Lotus Design, ha digitalizzato gli schizzi e creato il rendering 3D della Type 66. I progetti originali sono stati attentamente reinterpretati, facendo uso di moderne tecnologie ingegneristiche e tenendo conto delle attuali normative di sicurezza.
LO SPIRITO
DEL PASSATO
In concomitanza con il 75° anniversario di Lotus, il lancio della Type 66 è una testimonianza del
costante desiderio di Lotus di reinventare i migliori elementi della sua eredità, riaggiornandoli
nel modo più entusiasmante possibile per il conducente.
PRESTAZIONI
DI RAZZA
SCEGLI TRA DUE
DIVERSE LIVREE ICONICHE LOTUS
Le due versioni in rosso e oro e in nero e oro rendono omaggio alle classiche livree da corsa
utilizzate da Lotus negli anni '70 e '80. I conducenti più esigenti possono anche creare una Type 66 completamente personalizzata
utilizzando il servizio di colori e finiture su ordinazione
DETTAGLI INCENTRATI
SUL CONDUCENTE
Il minimalismo tipico delle auto da corsa incontra materiali lussuosi e comandi tattili. All'interno del cockpit scolpito, il conducente è avvolto in una morbida pelle, con quadranti degli strumenti ispirati all'epoca degli anni '70, volante cucito a mano e la leva del cambio in legno lucido.
IL CUORE DELLA TYPE 66
Fedele alle sue origini, la Type 66 è dotata di un motore V8 a stelo rappresentativo
dell'epoca. Montato centralmente subito dietro il cockpit per una distribuzione ottimale del peso,
il motore V8 è stato messo a punto da Lotus per erogare più di 830 CV a 8 800 giri/min*.
AERODINAMICA ELEGANTE
Oltre 1 000 ore di simulazione di fluidodinamica computazionale (Computational Fluid Dynamics) hanno perfezionato il pacchetto aerodinamico della Type 66 fino alla perfezione assoluta. La carrozzeria a forma di cuneo con radiatori montati lateralmente si ispira al modello per la Formula 1 Type 72, e può generare oltre 800 kg di carico aerodinamico, più del peso totale della vettura.*
TEMPI DI GIRO FORMIDABILI
È stata inoltre utilizzata la tecnologia avanzata "driver-in-the-loop" per testare le prestazioni della Type 66 sulle piste da corsa più rinomate del mondo, con tempi di giro simulati paragonabili a quelli delle moderne vetture da corsa GT3.
CARATTERISTICHE E SPECIFICHE
* These are 'as from' prices. Lotus Cars Europe reserves the right to make adjustments based on certain factors beyond our control, but not limited to, homologation data, availability of materials, delivery costs, inflation and any local taxes. Images shown do not reflect the stated entry level prices, but images refer to top level prices
The Lotus Eletre does not yet have a European type approval. The images used on this page are of a vehicle used for promotional purposes only. The images are therefore indicative and no rights can be derived from them. The images show optional equipment. The range may deviate after the vehicle has obtained European type approval.